«abitare donna, omosessuale, nera»: il luogo di aspetto di Barbara Smith e Angela Davis
Sembra appunto che il societa, o a dir poco alcune persone, non riescano verso contegno per fuorche delle etichette. Di quelle giacche si “appiccicano” per determinate categorie di uomini e donne, e in quanto puntano verso racchiuderle tutte con un duro totalita ben definitoe nell’eventualita che l’umanita e le sue molteplici sfumature potessero capitare descritte in una categoria…
Accade verso gli omosessuali, a esteso imprigionati con una definizione fisica e comportamentale precisa (dato che pensiamo ad alcuni film anni ’80, ad campione, li immaginiamo tutti con grossi baffi, vestiti durante cuoio), accade anche attraverso le lesbiche.
C’e una ordine, sopra circostanza, quella delle butch, oppure stud, affinche corrisponde allo consuetudine della lesbica mascolina, insieme capelli cortissimi, vestita mediante jeans larghi e portati per vitalita bassissima, sneakers ovvero scarponcini da lavoro, catene d’oro al collo oppure legate alla bisaccia dei pantaloni, un po› appena andava di costume nei primi anni 2000. Etimologicamente la ragionamento butch sembrerebbe sgorgare da butcher, ovvero beccaio, perche nel parlata statunitense di inizio XX tempo significava di nuovo “ragazzo duro”, ispirandosi facilmente al criminale Butch Cassidy. Nonostante il adatto avvezzo fosse, semplicemente, dispregiativo, le lesbiche non ne hanno in nessun caso accaduto tema di rabbia, anzi, che spiega la graphic novelist Alison Bechdel,
E una bella discorso, ‘butch›: La prendo, dato che me la dai. Ciononostante temo di non succedere abbastanza mascolina in rivendicarla. Fine pezzo dell’essere butch e possedere quell’aura perche la circonda.
Avere luogo identificate maniera butch, durante molte, ha senso la probabilita di abitare anche prossimo: per quota forma, ovvero razziale, ad dimostrazione.
Secondo l”ipotesi superiore siamo tutte grasse, disastri della uso, e i nostri cappelli da baseball e i calzoni larghi suggeriscono ai dentisti che non ci interessa l’auto-presentazione: afferma l’attrice Roberta Colindrez: pero non e cosicche siamo trascurate; e giacche, a difformita, diciamo, degli uomini bianchi omosessuale in quanto hanno influenzato l’immagine visiva contemporanea della ‘categoria›, apertamente noi ignoriamo e rifiutiamo i confini di una grazia sessualizzata e mercificata.
Negli anni ’50 per locali maniera il PonyStable Inn di Manhattan e il Peg’s Place di San Francisco non si entrava qualora non ci si dichiarava butch, verso dimostrazione del atto affinche nessuna lesbica abbia in nessun caso smaliziato l’appellativo mezzo un’offesa.
Sopra base, molte di loro ritrovano lo foggia butch per figure androgine, diventate iconiche, della Parigi di nascita Novecento, frammezzo a cui la scrittrice Gertrude Stein e la pittrice Romaine Brooks.
Errore cosicche all’esterno delle loro aggregazione, anziche, le butch siano di continuo state oggetti di discriminazioni e repressioni, e cosicche addensato episodi di opposizione si siano verificati ed all’interno della stessa unione LGBT: una balza del femminismo lesbico candido principale alla completamento degli anni ’70 e all’inizio degli anni ’80 ha estromesso alcune categorie, come le lesbiche della rango operaia, ovverosia di parte, mettendo alla berlina la mascolinita con quanto inestricabilmente misogina; affinche e appresso lo in persona perche analizzare, che avviene ora quest’oggi, i trans FtM per il isolato atto di “voler percorrere dalla porzione del nemico”, gli uomini esattamente.
“Sembra un maschio”: l’importanza delle lesbiche butch e stud nella formazione queer
Fu soprattutto negli anni ’90, tuttavia, in quanto le butch ebbero il loro “momento di gloria” nel scena LGBT, sopra specifico poi l’uscita di diverbio di qualita: Il femminismo e la sconvolgimento dell’identita di Judith Butler, perche sostiene che il modo e la sessualita siano l’uno e l’altro costruiti e performanti sovvertendo l’idea perche la virilita cosi la chiaro ed privativa palla di conoscenza del compagnia da uomo.
Nel 1993 Vanity Fair mise durante fodera una Cindy Crawford in esposizione butch mentre si rifaceva all’icona della classe, K.D. Lang; nello in persona millesimo, la scrittrice Leslie Feinberg pubblico la notizia Stone butch blues, cosicche descriveva la energia delle butch nella New York degli anni ’70, attualmente diventata un greco e romano. Verso non conversare appresso dell’esplosione di Ellen DeGeneres, ora all’incirca la butch ancora famosa del societa LGBT.
